

Istruzioni per l'uso
...in 8 mosse
1)

Entra nel sistema da questo link o da una qualsiasi delle pagine del sito dell'evento cliccando il tasto “Reserved area”
2)

Nella pagina che si apre clicca “Supplier”
3)

Digita la tua username e la password che ti è stata comunicata. Entrerai così direttamente nella tua area riservata.
4)

A questo punto clicca sul tasto “Enter” relativo all’evento per cui ti sei accreditato.
5)

Compila i campi indicati, inserisci il logo della tua azienda e una tua fotografia formato tessera che permetterà ai Buyer di “abbinare un volto” alle informazioni fornite rendendo più diretto il rapporto e più immediate le identificazioni durante l’evento.
Se oltre a te partecipa anche un secondo delegato, compila le informazioni e inserisci anche la sua fotografia.
6)

Clicca il tasto “Company Profile”.
7)

COME COMPILARE IL COMPANY PROFILE
Oltre un anno di contatto diretto con i buyer
Il Company profile è lo strumento che ti consente una costante visibilità nei confronti dei buyer da prima del workshop sino a 365 giorni dopo!
La sua funzione è fornire ai buyer in modo semplice e rapido le informazioni essenziali di destinazioni, strutture e servizi di loro potenziale interesse e di facilitare il contatto con gli operatori e i loro siti istituzionali.
Ti invitiamo quindi a compilarlo con particolare cura!
Compila con particolare attenzione le informazioni richieste che saranno inserite nel database di consultazione dei buyer che, a secondo dell'evento, potranno essere in italiano o in lingua inglese.
Potrai implementarlo e modificarlo in qualsiasi momento con facili e veloci passaggi, e inserire nuove informazioni, foto e link al tuo sito, accedendovi direttamente dalla tua Area riservata con username e password.
N.B.:Fai attenzione alla deadline, perché da quel momento in poi le modifiche che farai non influiranno più sulla comunicazione dell'evento
Suggerimenti per rendere la tua promozione più efficace
Dati identificativi
Nei dati identificativi ti suggeriamo di indicare il nome dell’azienda che vuoi promuovere e che presenterai al workshop (non la ragione sociale della società) e il nome della persona che sarà presente all’evento (contact person) con la sua qualifica.
Logo
Inserisci il logo della tua azienda formato JPG in vettoriale o alta risoluzione che sarà utilizzato per la grafica e per diapositive e video promozionali.
Description
Nel campo “Description” va descritto il profilo della tua azienda. Per facilitarti abbiamo inserito la descrizione utilizzata nel precedente workshop che puoi ovviamente cambiare o correggere. Per questo hai a disposizione 1880 battute.
Fotografie
Le foto da caricare devono essere in formato JPG e in alta risoluzione.
Ricordati sempre di cliccare il tasto “Update” per confermare l’inserimento o le modifiche altrimenti saranno perse!
Attenzione: i dati e il materiale che inserirai saranno utilizzati anche per la realizzazione della tua scheda nel catalogo ufficiale dell’evento.
A partire dalla deadline che ti sarà comunicata le informazioni presenti saranno acquisite automaticamente dal sistema e andranno a implementare il catalogo online esattamente come inserite. Eventuali errori non potranno più essere corretti.
Ricordati di evitare di scrivere tutto in maiuscolo o caratteri come il maiuscoletto e di utilizzare caratteri omogenei curando oltre all'aspetto ortografico anche quello estetico che più direttamente si collega con la vostra immagine.
8)
